La tarologia fonda molti dei suoi arcani sul dualismo e sulla complementarietà delle figure e degli elementi. L’imperatore è una carta carica della stessa simbologia veicolata dall’imperatrice: l’aquila, il trono, il globo, il paesaggio. Ma cosa può dirci di più?
Il potere imperiale incarnato da questa figura maschile trasmette autorità, ordine e disciplina. Rappresenta la sicurezza e la padronanza con cui prendiamo delle decisioni risolutive. Questo arcano ci invita a non perdere il controllo, a non lasciarci dominare dalla volontà altrui o dal corso degli eventi, ma piuttosto a pilotare gli eventi in nostro favore, concretizzando quei progetti lasciati a lungo incubati nei sogni, a realizzare le nostre ambizioni.

Una carta questa, che va letta senza necessariamente attribuire le sue qualità in maniera esclusiva all’universo maschile e machista. Infatti le sue caratteristiche di padronanza, guida, forza, determinazione e comando sono spesso considerate pregi se incarnate da una persona socializzata come uomo, diventano segni di arroganza e spietatezza se incarnate da una persona socializzata donna.
Dalla condotta di alcuni, dipende il destino di tutti.
La sua presenza in una stesa di carte va sicuramente contestualizzata in virtù delle carte vicine, ma in linea generale vuole dirci di imporre maggiormente la parte più ferma della nostra personalità e di non far emergere l’insicurezza che agita i nostri sensi. A volte mostrarsi sicuri anche quando non lo si è, in alcune situazioni può essere la chiave che ci fa acquisire fiducia in noi stessi. Solo chi non fa non sbaglia, e l’imperatore è una figura convinta e ferma nelle sue azioni e nelle sue decisioni: è un leader. Chi si fida di un leader lo fa non perché sa che il leader non sbaglierà o sbaglierà di meno, ma perché sa che il leader si prenderà le responsabilità delle sue azioni e delle contro-azioni che ne verranno, sarà all’altezza di un ruolo-guida.
Significato al dritto
Ci sono altre carte che veicolano messaggi di stabilità, potere, fermezza: il papa, la papessa, l’imperatrice, la giustizia ecc. L’imperatore è quella che cova meno spirito di creatività e in generale meno spirito e più materia: è un uomo seduto su un trono che comanda, esercita un potere temporale e grazie ad esso prende delle decisioni concrete che hanno ripercussioni su altre persone. Quando abbiamo bisogno di far quadrare meglio i nostri conti, di sgretolarci di meno nel turbine degli istinti e di piantare con più forza i nostri piedi per terra, puntando lo sguardo non sul futuro ma sul presente… l’imperatore è l’arcano da cui attingere.
Significato al rovescio
Patriarcato. Patriarcato. Patriarcato.
Vuole dirci che non è sano lasciare che un uomo qualunque abbia il controllo sulla nostra vita. Che sia un padre, un fratello, un marito, un compagno… è violenza quando ti dice come vestirti o non vestirti, quando ti controlla il telefono, quando ti demolisce psicologicamente e ti fa sentire non all’altezza di qualsiasi situazione, quando ti aggredisce fisicamente, quando ti impedisce di frequentare le tue amicizie, quando ti allontana dalla tua famiglia, quando ti allontana da te stessə, quando ti ammazza. Questo potere non sei tu ad averglielo dato, è la società a giustificare culturalmente il machismo e il femminicidio, inquadrandoli rispettivamente come effetto innato della dominanza maschile ed epilogo dei fantomatici raptus passionali.
Nos queremos vivas.