Alessia Merra

Enzina

Racconti, Rubriche

Come Greta Gerwig riesce a mettere Barbie (e Ken) davanti allo specchio

Attualità, Cinema, Femminismo

Ode a Patrizia Cavalli, la poeta che (non) ha cambiato il mondo

Letteratura

Come e perché il “male gaze” è stato adottato dalle prime autrici italiane

Femminismo, Letteratura

La Napoli della Resistenza: la ribellione di donne e “femminielli”

Femminismo, Storia, Violenza di genere

Il prodigio: la forza persuasiva della violenza patriarcale

Arte, Cinema, Femminismo, Recensioni

Nessuno torna indietro: la letteratura di Alba De Céspedes tra il ponte e il pozzo

Biblioteca digitale, Letteratura

SIBILLA ALERAMO: AGLI ALBORI DELLA LETTERATURA FEMMINISTA IN ITALIA

Letteratura, Storia

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

La normalità del femminicidio: siamo cadutə tuttə dal pero dopo il caso di Giulia Cecchettin