Alessia Merra

L’affermazione musicale in dialetto delle donne terrone

Arte, Attualità

Quello che Lidia Poët dice solo in parte di Cesare Lombroso

Attualità, Cinema

Esiste davvero il lavoro dei sogni?

Attualità

L’importanza del ridere

Attualità

Alle origini della violenza: lo stupro nei miti dell’antichità classica

Femminismo, Storia

Antonia Pozzi e l’infinito desiderio di leggerezza

Letteratura

L’ispezione al Careggi di Firenze ci dice del rapporto che l’Italia ha ancora con l’esperienza trans

Attualità, Sessualità

Enzina

Racconti, Rubriche

Come Greta Gerwig riesce a mettere Barbie (e Ken) davanti allo specchio

Attualità, Cinema, Femminismo

Ode a Patrizia Cavalli, la poeta che (non) ha cambiato il mondo

Letteratura

Come e perché il “male gaze” è stato adottato dalle prime autrici italiane

Femminismo, Letteratura

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.