Aretha Franklin nasce a Memphis nel 1942, la sua voce, la sua originalità (come fu a suo tempo Nina Simone) e la vita piena di successi, l’ha fatta diventare la donna simbolo del Soul che tutti ora conosciamo. I primi anni Aretha Franklin Durante l’infanzia, Aretha, cresciuta in una famiglia con solide basi religiose, è [...]
Categoria: Storia femminista
ANGELA DAVIS: UNA STRADA PER UN MONDO GIUSTO

Angela Davis nasce a Birmingham, Alabama il 26 gennaio del 1944, attivista del movimento afroamericano, femminista, antirazzista e militante comunista. Scopriamo una delle donne che ha costituito senza ombra di dubbio un importante pezzo di storia statunitense e mondiale. L'infanzia e la formazione Angela vive la sua infanzia in un contesto razzista, in uno stato [...]
LE NUOVE STREGHE
Ricordo con chiarezza disarmante il momento in cui, colta da un'epifania improvvisa, decisi che sarei diventata strega. Ero una bambina introversa che guardava al mondo con occhi intrisi di coraggio e la beltà di cui si riveste il cambiamento. Nonna, cullata dal vento e sotto al sole ardente del Sud, mi aveva raccontato la storia [...]
Medusa: tra storia e mito

Chi non conosce la famosa Medusa, capelli di serpenti e sguardo pietrificante? Non tutti però forse sanno, come narra il mito, che Medusa non è sempre stata un mostro. In principio era una splendida fanciulla che aveva sviluppato l’abilità di sedurre gli uomini con il solo sguardo, tanto da far invaghire di sé niente meno [...]
June Almeida, pioniera nella scienza dei virus

June Almeida nel suo laboratorio (1964). Oggi racconteremo la storia di una scienziata e ricercatrice del 900 che non potrebbe essere più attuale. È stata infatti proprio lei la prima ad individuare l'ormai conosciutissimo coronavirus. La storia di June Almeida Si tratta di June Almeida, scienziata e virologa che, nel 1964, individua il virus. Fu [...]
Le donne della Resistenza
Negli anni del fascismo e dell’occupazione nazista vi furono donne che lasciarono i focolari, le gonne, i rosari, i doveri materni e si unirono alla lotta partigiana. Quella lotta armata combattuta tra i boschi e le montagne, ma anche quella lotta fatta di gesti meno eclatanti, ma altrettanto importanti, ai quali le donne, nascoste proprio [...]
L’Ilva non è donna
Poche cose. L'Ilva è la più grande acciaieria d'Europa, si trova a Taranto, ha dato molto lavoro dal 1961 in poi, ha ucciso e inquinato l'aria per il medesimo periodo. Nessuno ha fatto nulla. Ho letto molto negli ultimi giorni riguardo le emissioni inquinanti di questo stabilimento, il disastro ambientale di cui è la causa, [...]
Circe “l’incantatrice”
La verità è come Circe. - L'errore ha trasformato gli animali in uomini; la verità è forse in grado di ricondurre l'uomo in un animale? Così scriveva Nietzsche nel suo saggio filosofico pubblicato nel 1886. Ma chi era davvero Circe? Era una strega, una maga, un'incantatrice, era la signora della natura selvaggia. Era una dea [...]