La sofferenza psicologica si può manifestare attraverso diverse problematiche legate al corpo. La psicosomatica è proprio quella branca della medicina che si occupa del legame imprescindibile che esiste tra sfera emotiva e sfera fisica.
Uno dei tanti disturbi che potrebbero presentarsi a causa di un’influenza emotiva è la candida.
La candida è un fungo commensale che, anche in individui sani, fa parte della normale flora microbica dell’organismo. In determinate situazioni, però, può proliferare eccessivamente, dando luogo a infezioni che possono localizzarsi a livello di pelle, bocca, tratto gastrointestinale e organi genitali. L’eccessiva proliferazione può essere dovuta agli stili di vita (alimentazione, igiene, cattive abitudini, etc.) o potrebbe avere una causa psicologica. Una separazione, un abbandono, un periodo in cui ci sentiamo priv* di forze, di energie, in cui abbiamo una bassa considerazione di noi e una bassa autostima, possono andare a causare tale infezione.
Chi soffre di candidosi recidivante potrebbe dover ritrovare la sua indipendenza (se tende ad essere troppo dipendente dagli altri) o dover imparare che chiedere aiuto (se è, al contrario, una persona troppo autonoma) non è qualcosa di cui vergognarsi e non mina in alcun modo la propria indipendenza.
Il nostro corpo comunica continuamente con noi: il difficile, molto spesso, è saperlo ascoltare.
Associazione Selene
Lettrici e lettori di Michela Murgia avranno riconosciuto subito la frase Brava e pure mamma,…
We put the brushes in our mouths Marie Curie, studiando i raggi dell'uranio, coniò il…
Riuscire a riassumere “L’inventario dei sogni” in un solo articolo è difficile, perché complesso è…
Odilon Redon, Silenzio, 1900, pastello, cm 54×54, Moma, New York Questa raccolta di racconti inizia…
La Striscia di Gaza è un lembo di terra lungo 40 chilometri e largo poco…
Stavo armeggiando con la watchlist di Netflix e mi è capitato sott'occhio un'anime cha avevo…