Attualità

Oltre i confini dell’amore romantico: come (ri)narrare le relazioni

Attualità, Femminismo, Sessualità, Violenza di genere

Quando le donne si riuniscono insieme, il fallimento è impossibile

Attualità, Femminismo, Violenza di genere

“SCRIVIMI QUANDO ARRIVI A CASA”

Attualità, Femminismo, Violenza di genere

“C’è ancora domani”, il film di Paola Cortellesi e il tema del controllo

Attualità, Cinema, Femminismo

Se domani toccasse a me, so che non sarei l’ultima

Attualità

La guerra dei ruoli: La foresta trabocca di Maru Ayase

Attualità, Femminismo, Letteratura, Recensioni, Violenza di genere

Il fiume della colpa

Attualità

La piramide della violenza di genere

Attualità, Femminismo, Violenza di genere

“Qui per darti conforto”: intervista alla creatrice Caterina Cere

Arte, Attualità

Tutta colpa mia

Attualità

Un datore di lavoro violento non è un orso buono

Attualità

La sofferenza psicologica di Naruto e Luffy: oltre la regola del silenzio della mascolinità tossica

Attualità, Cinema, Salute

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

La normalità del femminicidio: siamo cadutə tuttə dal pero dopo il caso di Giulia Cecchettin