Attualità

Giovani che investono e creano nel territorio: la rivoluzione culturale del MAC fest di Cava de’ Tirreni

«DIA retta a me: se ne vada dall’Italia. Lasci l’Italia finché è in tempo. Cosa vuol fare, il chirurgo? Qualsiasi cosa decida, vada a studiare a Londra, a Parigi, vada in America, se ha le possibilità, ma lasci questo Paese. L’Italia è un Paese da distruggere: un posto bello e inutile, destinato a morire».

Questa celebre frase tratta dal film “La meglio gioventù” di Marco Tullio Giordana. Quante volte ci siamo sentiti dire “Cosa resti a fare?”, “Perché non te ne vai?” Tante volte, forse troppe. Da una recente statistica, però, spunta un dato curioso ed inaspettato: il Sud vanta una maggiore presenza di residenti di età compresa tra i 18 ed i 34 anni.

Sempre più spesso, infatti, i giovani invece di lasciare la propria terra investono su di essa, creando nuove opportunità, una vera e propria rivoluzione culturale. 

Una rivoluzione culturale è proprio quella su cui lavora la Macass, Associazione di Promozione Sociale, costituita nel 2019 a Cava de’ Tirreni. 

“Confrontare realtà, creare connessioni”

La Macass ha l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso la realizzazione di attività culturali, l’attivazione e l’aggregazione delle realtà virtuose del panorama nazionale e territoriale e la creazione di nuovi nodi di interesse. I progetti promossi dall’associazione puntano a sviluppare legami anche per rispondere alle difficoltà del quotidiano, allontanando le solitudini con la condivisione di storie e idee e promuovendo in tutte le attività i valori europei di libertà, uguaglianza, scambio e unione nelle differenze.

Il MAC fest, Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura

Ogni anno, circa 50 ragazze e ragazzi lavorano alla realizzazione del MAC fest, insieme a decine partner che contribuiscono alla progettazione del format e con la collaborazione di diverse aziende che lo sostengono in qualità di sponsor.

Il Festival ha la durata di una settimana e ha come obiettivo la valorizzazione del territorio e delle sue risorse, la messa in rete di associazioni, enti e imprese con un focus sulle buone pratiche.

Il tema della VI edizione del MAC fest è “A(r)-mando”, una riflessione sulla dualità umana: bene e male, creazione e distruzione, compassione e odio.

Promuovere l’urgenza di un immediato cessate il fuoco nei conflitti armati in essere a livello internazionale e percorrere la strada del dialogo, della pace e del multiculturalismo.

Le Tavole Rotonde

Un cenno speciale va fatto alla sezione “Cultura” del Festival che per questa edizione prevede tre Tavole Rotonde con tematiche che spaziano dall’importanza della cittadinanza attiva agli strumenti di finanza agevolata, passando per una riflessione attorno al tema della decostruzione degli spazi.

Le Tavole ospiteranno conversazioni e dibattiti tra docenti, professionisti, esponenti politici, di enti e associazioni territoriali e saranno un’ottima occasione di confronto per tutte e tutti.

Il MAC fest 2024 vi aspetta dal 25.08 al 31.08 a Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno. In allegato vi lasciamo il programma completo di tutte le giornate. 

Macass cercherà di unire e riunire le persone facendo sì che Musica, Arte e Cultura diventino antidoti contro guerra e violenze.

Fonti: https://www.macfest.it/

Graziana Minardo

Recent Posts

Arcano numero sette: il Carro

Il viaggio del Matto subisce una sorprendente evoluzione: è tempo di mettersi in cammino verso…

5 giorni ago

Mary Shelley prima e dopo Frankenstein: genio, scandalo ed eredità

Mary Shelley è ricordata come la creatrice di Frankenstein, ma la sua vita e la…

5 giorni ago

After The Hunt: La guerra è donna

Il film "After the Hunt. Dopo la caccia" di Luca Guadagnino e Nora Garrett affronta…

7 giorni ago

È violenza sistemica contro le donne: “Mia moglie” e tutti gli altri siti, tra l’invisibilità femminile e la cultura dello stupro

Si scambiano foto di mogli, compagne, amanti; scatti rubati durante momenti intimi, privati, all’insaputa di queste…

3 settimane ago

Coccodrillo 75: The disaster tourist di Yun Ko-Eun

Foto/dettaglio - Incidente nucleare di Fukushima Dai-ichi (marzo 2011) AVVERTENZA: se state per partire per…

4 settimane ago

Arcano numero sei: gli Amanti

Un uomo e una donna si guardano negli occhi pronti a correre il rischio di…

1 mese ago