Letteratura

La guerra dei ruoli: La foresta trabocca di Maru Ayase

Attualità, Femminismo, Letteratura, Recensioni, Violenza di genere

Interno/esterno: Il corpo sa tutto di Yoshimoto Banana

Letteratura, Recensioni

Donne e cani: un rapporto da celebrare

Attualità, Letteratura, Storia

“Perfetti o felici”: le fatiche dei giovani adulti raccontate dalla dott.ssa Stefania Andreoli

Attualità, Letteratura, Recensioni

Patriarcato velenoso: Onnazaka di Enchi Fumiko

Attualità, Bellezza, Femminismo, Letteratura, Politica, Sessualità, Violenza di genere

La gentilezza è attributo femminile?

Letteratura, Storia

Identità e ricordi: L’isola dei senza memoria di Ogawa Yoko

Letteratura, Recensioni

Crescere: Un’estate con la Strega dell’Ovest di Nashiki Kaho

Attualità, Letteratura, Recensioni

Ode a Patrizia Cavalli, la poeta che (non) ha cambiato il mondo

Letteratura

Ingiustizia discorsiva: quando non si possono fare cose con le parole

Femminismo, Letteratura

Pelle d’uomo: i ruoli di genere stanno stretti a tutt*

Biblioteca digitale, Femminismo, Letteratura, Storia

Come e perché il “male gaze” è stato adottato dalle prime autrici italiane

Femminismo, Letteratura

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

La normalità del femminicidio: siamo cadutə tuttə dal pero dopo il caso di Giulia Cecchettin