CandidaMente: emozioni e candida

La sofferenza psicologica si può manifestare attraverso diverse problematiche legate al corpo. La psicosomatica è proprio quella branca della medicina che si occupa del legame imprescindibile che esiste tra sfera emotiva e sfera fisica.
Uno dei tanti disturbi che potrebbero presentarsi a causa di un’influenza emotiva è la candida.

Ma cos’è la candida?

La candida è un fungo commensale che, anche in individui sani, fa parte della normale flora microbica dell’organismo. In determinate situazioni, però, può proliferare eccessivamente, dando luogo a infezioni che possono localizzarsi a livello di pelle, bocca, tratto gastrointestinale e organi genitali. L’eccessiva proliferazione può essere dovuta agli stili di vita (alimentazione, igiene, cattive abitudini, etc.) o potrebbe avere una causa psicologica. Una separazione, un abbandono, un periodo in cui ci sentiamo priv* di forze, di energie, in cui abbiamo una bassa considerazione di noi e una bassa autostima, possono andare a causare tale infezione.

Ascoltarsi

Chi soffre di candidosi recidivante potrebbe dover ritrovare la sua indipendenza (se tende ad essere troppo dipendente dagli altri) o dover imparare che chiedere aiuto (se è, al contrario, una persona troppo autonoma) non è qualcosa di cui vergognarsi e non mina in alcun modo la propria indipendenza.
Il nostro corpo comunica continuamente con noi: il difficile, molto spesso, è saperlo ascoltare.

Associazione Selene

Immagine di violedimarzo

violedimarzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Post

Riflessioni su Gaza: la storia di un genocidio e il sogno di una Palestina libera

Attualità, Politica, Storia

Aggretsuko: sfogare la rabbia repressa con il metal

Senza Categoria

Come costruire un pozzo in Africa, la storia di Pietro

Attualità

Dentro la foresta

Femminismo, Storia

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Brava e pure mamma: dove si spinge la tutela della maternità

Il caso delle Radium Girls

Alla ricerca della felicità con “L’inventario dei sogni” di Chimamanda Ngozi Adichie