Una favola che ha per protagonista una principessa. Apparentemente nulla di nuovo. Ma già dal sottotitolo intuiamo che l’autrice, Marcia Grad Powers, vuole raccontarci qualcosa di più di una principessa alla ricerca del lieto fine e del principe azzurro, anzi, sembra proprio che lo scopo sia distaccarsi da questa narrazione inverosimile. Il libro rispetta i [...]
Categoria: Biblioteca digitale
PARLARNE TRA AMICI
La protagonista e narratrice è Frances, ventunenne che studia Inglese all’università, scrive poesie che recita insieme all’amica ed ex fidanzata del liceo Bobbi. Bobbi e Frances conoscono Melissa e suo marito Nick quando Melissa viene incaricata di scrivere un articolo proprio sui loro spettacoli. Melissa e Nick hanno più di trent’anni, sono benestanti, Nick è [...]
Atonement
Espiazione di Ian McEwan, Einaudi 2003 Il romanzo Atonement (2001) di McEwan è stato pubblicato in Italia da Einaudi nel 2003 con il titolo Espiazione. L’omonimo film di Joe Wright tratto dal libro è del 2007. Il termine ‘atonement’ può essere tradotto come riparazione, riconciliazione o redenzione. Questi sinonimi possono essere riassunti nel desiderio di [...]
A ME PUOI DIRLO
“Dev’essere che io, qualunque cosa sia, me ne sto sul fondo di una canoa, a pancia in su, a guardare il cielo. Non riesco ad alzarmi o a muovermi. Non ho ricordi di me che salgo in canoa. A volte sento delle persone che parlano alla canoa come se non si rendessero conto che ci [...]
Matilda di Roald Dahl
Dedicato a quelle bambine e a quei bambini che possono tornare a scuola Sono assolutamente certa che anche voi, come me, avete letto questo libro quando eravate alle scuole elementari o alle medie. Nella versione italiana (Gl’Istrici- Salani editore) il nome della protagonista è tradotto Matilde dall’originale Matilda. Siccome scrivo in italiano userò, a mia [...]
L’AMICA GENIALE
Lenù, a destra, e Lila, a sinistra, nella prima stagione della serie L’amica geniale, distribuita da Rai fiction e HBO La mia storia con Elena Ferrante è iniziata per caso, all’improvviso, con un po’ di scetticismo. Chi è questa scrittrice che vende tantissimo in America, e di cui neanche si sa l’identità? Cosa vuole da [...]
Il Maestro e Margherita
Tremate tremate le streghe son tornate!* Einaudi 1996 Traduzione di Vera Dridso Stavolta invece di raccontarvi un libro, vi parlerò di un bellissimo personaggio. Un personaggio femminile che non può fare a meno di ispirare e di far riflettere sul senso di libertà che nasce dalle scelte inconsuete e dalle passioni più radicali. Il fantastico [...]
Lolita a Teheran
NON È UNA STORIA D’AMORE Pic via @Pinterest Durante la quarantena ho letto Leggere Lolita a Teheran di Azar Nafisi, un libro diviso in quattroparti, ciascuna dedicata ad un autore di lingua inglese. Alle riflessioni sulle loro opere si intreccianoracconti di vita nell’Iran post rivoluzionario: l’autrice ci catapulta in un paese lontano, avvicinandoci alle sue [...]
Kitchen di Banana Yoshimoto
Il caso di Banana Yoshimoto Nel 1988 Banana (nome d’arte di Mahoko) Yoshimoto, mentre lavora come cameriera, scrive un breve romanzo intitolato Kitchen (キッチン) che la porterà immediatamente a ottenere una discreta fama prima nel suo paese e poi all’estero.In Giappone, Kitchen ottenne ben 60 ristampe e divenne il soggetto di un lungometraggio e un [...]
Cinque libri da leggere durante queste settimane a casa
Stare da soli con noi stessi si sa, mette sempre un po' di paura e soprattutto in queste settimane di chaos generale l'idea di stare chiusi in casa potrebbe pesare più del solito. Ma cercando di guardare il lato positivo di questa situazione domandiamoci quando è stata l'ultima volta che abbiamo fatto qualcosa per noi [...]