
Conoscete tutt* come è fatta una clitoride, quanto è grande e come stimolarla? Se così non fosse vi consigliamo di fare qualche ricerchiano sulla nostra amica speciale.
Per alcune donne però non è poi così “amica”: in alcuni casi qualsiasi tipo di stimolazione del glande della cliroride può risultare fastidiosa, persino dolorosa e questo rende impossibile ogni tipo di rapporto intimo e la persona non riesce a provare piacere o raggiungere l’orgasmo.
Chi soffre di questo disturbo, spesso non viene ascoltato e il problema viene sminuito con frasi come “prova a cambiare partner”, “vacci più piano” o “probabilmente sei tu che sei fatta così”.
Alcune delle cause
Ma quale può essere la causa di questo fastidio che altera la qualità della vita di molte persone?
Proprio perché i muscoli del pavimento pelvico sorreggono e mantengono la clitoride nella sua posizione anatomica garantendone la funzionalità, una ipersensibilità clitoridea potrebbe essere causata da contratture a livello della muscolatura.
Cosa fare allora?
- Sicuramente una valutazione del pavimento pelvico, per valutare non solo la muscolatura generale, ma soprattutto lo stato di salute della clitoride e dei muscoli che la sostengono.
- Non avere paura di parlarne o di comunicare il proprio disagio: sia con professionisti in grado di aiutare (sessuologi e consulenti sessuali) sia con il/la proprio/a partner.
- Non dimenticarsi di entrare in contatto con il proprio corpo e con calma e con i propri tempi tornare a toccarsi, massaggiarsi e magari utilizzare qualche Sex Toys.
Associazione Selene