linguistica

Il genere influisce sull’uso dei diminutivi?

Attualità

Ingiustizia discorsiva: quando non si possono fare cose con le parole

Femminismo, Letteratura

No alla parità di genere nel linguaggio istituzionale

Attualità, Femminismo, Politica

Scritture femminili nella storia della lingua italiana: Caterina Paluzzi

Storia

Linguaggio femminile e maschile: reale esistenza o scenario stereotipico?

Attualità, Femminismo

Perché dovresti usare anche tu i nomi delle professioni al femminile

Attualità

Signora o signorina: retaggio culturale o distinzione attuale?

Attualità, Femminismo, Violenza di genere

Come Stai zitta di Michela Murgia non ti farà più rimanere senza parole

Attualità, Femminismo, Recensioni

Narrazione tossica e victim blaming nel linguaggio dei giornali

Violenza di genere

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Brava e pure mamma: dove si spinge la tutela della maternità

Il caso delle Radium Girls

Alla ricerca della felicità con “L’inventario dei sogni” di Chimamanda Ngozi Adichie