Cerca
Close this search box.

Bell Hooks, uno sguardo verso un mondo egualitario

Il femminismo è per tutti, di Bell Hooks, è la portata avanti del femminismo intersezionale: una teoria femminista grazie alla quale la società si liberi dei propri meccanismi gerarchizzanti e sia egualitaria. Bell Hooks cerca di togliere l’accezione negativa compresente alla parola femminismo, derivata da stigmatizzazione. In Il femminismo è per tutti, Bell Hooks porta avanti le proprie considerazioni, si sofferma sui risultati conseguiti e i rispettivi fallimenti, e sogna un mondo paritario, oltre le discriminazioni: “immaginate di vivere in un mondo dove ognuno di noi può essere quello che è, un mondo di pace e di possibilità”.

Una rivoluzione giusta è intersezionale

Una società scevra da discriminazioni, secondo la studiosa, è una società che investe anche nella lotta contro il classismo, l’imperialismo, il razzismo. Bell Hooks cerca di creare uno spazio adibito ad personam, in un mondo ove il sessismo è interiorizzato. Nel tentativo di dare un modello nuovo, che permetta unicamente all’ethos di costituire il criterio di valore, l’intellettuale pone una serie di critiche a tendenze odierne, quale la riduzione femminista alla questione individuale. Al fine di coinvolgere tutti, è necessario non marginalizzare nessuno, spingendosi in una direzione collettiva.

I meccanismi di potere nel rapporto con l’altro

Gli stereotipi di genere sono gabbie interiorizzate, conseguenti a una cultura insediatasi nelle piccole e grandi percezioni delle cose. In una configurazione prescrittiva e descrittiva, il singolo si ritrova a fare i conti con ciò che dovrebbe essere e ciò che è, scisso tra educazione e aspettativa sociale. Le dinamiche di potere, come denota Foucault, sono anche microfisiche, capillari, di normalizzazione e in relazione dialogante con l’altro. E come può, l’individuo, essere consapevole del sottotesto culturale? Bell Hooks invita al pensiero critico, alla domanda, alla consapevolezza come rivoluzione unanime. Per fare ciò, l’Io è costretto a guardarsi dentro e a mettersi in discussione.

Verso un pensiero non binario

Già in Una stanza tutta per sé Virginia Woolf parla del corpo femminile come terreno pubblico, dell’identità autoriale della donna come incerta e angusta da conquistare, dell’esterno come categorizzato al maschile. La bipartizione tra maschile e femminile, tanto ancestrale quanto radicata, è anche divisione di spazi. Come venire meno a questa dicotomia? In una realtà diseguale, centrata sull’individualizzazione e sull’imposizione reciproca, il richiamo alla solidarietà di Bell Hooks si rende prezioso, unico e forte nel grande marasma.

Bell Hooks: il femminismo è per tutti

Il passaggio, come descrive Zygmunt Bauman, da consumatore a oggetto, è o non è empowerment? Bell Hooks porta un’alternativa a un’idea epistemica del mondo, una via che possa rendere l’individuo pari all’altro, in una posizione comunicante perché “la mutualità è il fondamento dell’amore“. In virtù di una giustizia sociale, di un vero cambiamento, è bene rendersi parte della voce di Bell Hooks in quanto “il femminismo è per tutti“. Un movimento che non sia nel singolo, che non si chiuda nell’elitarismo, ma che parli a gran voce trasversalmente, in modo da rompere la gerarchizzazione imperante della realtà sociale.

Picture of Sistema Critico

Sistema Critico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Post

Nuovomondo

Racconti, Rubriche

Ancora sullo schwa

Attualità, Letteratura

Il diritto di essere brutte

Attualità, Bellezza, Femminismo

PrEP contro HIV: fa per te?

Salute, Sessualità

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Alle origini della violenza: lo stupro nei miti dell’antichità classica

Dal bookclub Storie di corpi – Melissa Broder “Affamata”