Recensioni

THE GOOD WIFE: UNA STORIA DI RISCATTO

Politica, Recensioni

La rivoluzione letteraria delle sorelle Brontë: natura e passioni

Biblioteca digitale, Letteratura, Recensioni

Speak: una storia di dolore e silenzio. Perché non denunciamo la violenza

Biblioteca digitale, Recensioni

Il tema del conflitto in ‘Nord e Sud’ di Elizabeth Gaskell

Biblioteca digitale, Letteratura, Recensioni

The Handmaid’s tale, pornografia del dolore o specchio della società ?

Attualità, Recensioni

Sul mio corpo, Emily Ratajkowski

Biblioteca digitale, Recensioni

Questo è il piacere: il #metoo raccontato in modo inedito

Biblioteca digitale, Letteratura, Recensioni

Ottessa Moshfegh – Nostalgia di un altro mondo

Biblioteca digitale, Recensioni

Oliva Denaro di Viola Ardone: colpa e desiderio di essere liberi nella Sicilia degli anni Sessanta

Femminismo, Letteratura, Recensioni, Violenza di genere

Lo faccio per me: sacrificio e maternità

Biblioteca digitale, Recensioni

Caccia alle streghe e capitalismo: “Calibano e la Strega” di Silvia Federici

Biblioteca digitale, Femminismo, Recensioni, Storia

Una stanza fatta di foglie: il romanzo storico di una pioniera celata nell’ombra

Biblioteca digitale, Recensioni

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Brava e pure mamma: dove si spinge la tutela della maternità

Il caso delle Radium Girls

Alla ricerca della felicità con “L’inventario dei sogni” di Chimamanda Ngozi Adichie