Recensioni

La Sirenetta 2023: film che rapisce o un pasticcio in fondo al mare?

Cinema, Recensioni

Storie di donne del presente: “Le ribelli che stanno cambiando il mondo” di Rula Jebreal

Femminismo, Recensioni, Violenza di genere

Il potere che ci appartiene: Nel paese delle donne selvagge di Matsuda Aoko

Femminismo, Letteratura, Recensioni

Cani Sciolti: l’album specchio della nostra società

Attualità, Recensioni

Il nostro spazio nel mondo: La buca di Oyamada Hiroko

Femminismo, Letteratura, Recensioni

LOTTO (MARZO) TUTTO L’ANNO: 22 libri (più il bonus) per un anno femminista

Biblioteca digitale, Letteratura, Recensioni

Il prodigio: la forza persuasiva della violenza patriarcale

Arte, Cinema, Femminismo, Recensioni

Storia di un vuoto: Il diario geniale della signorina Shibata di Yagi Emi

Femminismo, Letteratura, Recensioni

Elisabeth von Arnim: Vera, il lato oscuro dell’amore

Biblioteca digitale, Recensioni

Siamo ingranaggi della grande fabbrica: I terrestri di Murata Sayaka

Letteratura, Recensioni

Dio di illusioni – un esordio col botto

Biblioteca digitale, Recensioni

Identità del corpo femminile: Seni e uova di Kawakami Mieko

Femminismo, Letteratura, Recensioni, Sessualità

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Brava e pure mamma: dove si spinge la tutela della maternità

Il caso delle Radium Girls

Alla ricerca della felicità con “L’inventario dei sogni” di Chimamanda Ngozi Adichie