Nel bene o nel male il nome di Frida Kahlo è oggigiorno conosciuto da tutti. Molte aziende hanno prodotto t-shirt con il suo volto, tazze, borse. Frida Kahlo è divenuta nel corso degli anni simbolo del femminismo e dell’auto accetazione, con le sue folte sopracciglia scure e i capelli adornati di fiori. Pochi sanno che [...]
Tag: storia
Dietro le fotografie di Gerda Taro:

Gerta Pohorylle, meglio conosciuta come Gerda Taro, è il simbolo della gioventù rivoluzionaria degli anni '30. Fotografa, poliglotta, militante politica dai sogni ambiziosi, riesce a diventare il volto di un’intera generazione, impegnata contro il fascismo e il nazismo imperante. Intorno alla sua figura si crea un’aura leggendaria, che porta a mistificare la sua persona e ad [...]
Medusa: tra storia e mito

Chi non conosce la famosa Medusa, capelli di serpenti e sguardo pietrificante? Non tutti però forse sanno, come narra il mito, che Medusa non è sempre stata un mostro. In principio era una splendida fanciulla che aveva sviluppato l’abilità di sedurre gli uomini con il solo sguardo, tanto da far invaghire di sé niente meno [...]
Jane Birkin, tra le pagine di diario

Jane Birkin nasce a Chelsea, uno dei più belli ed eleganti quartieri di Londra, nel 1946. Figlia di un’attrice che fu coinquilina di Sarah Churchill e di un ex eroe di guerra che partecipò alla battaglia di Dunkirk, era senz’altro destinata a lasciare anch’ella il segno. Ci racconta parte della sua vita, precisamente dall’anno 1957 [...]
June Almeida, pioniera nella scienza dei virus

June Almeida nel suo laboratorio (1964). Oggi racconteremo la storia di una scienziata e ricercatrice del 900 che non potrebbe essere più attuale. È stata infatti proprio lei la prima ad individuare l'ormai conosciutissimo coronavirus. La storia di June Almeida Si tratta di June Almeida, scienziata e virologa che, nel 1964, individua il virus. Fu [...]
Circe “l’incantatrice”
La verità è come Circe. - L'errore ha trasformato gli animali in uomini; la verità è forse in grado di ricondurre l'uomo in un animale? Così scriveva Nietzsche nel suo saggio filosofico pubblicato nel 1886. Ma chi era davvero Circe? Era una strega, una maga, un'incantatrice, era la signora della natura selvaggia. Era una dea [...]