storia

Scrittrici ebree italiane e Shoah: testimonianze ai margini

Femminismo, Letteratura, Storia

FANTASMI: le donne di mafia

Attualità, Femminismo, Storia

SIBILLA ALERAMO: AGLI ALBORI DELLA LETTERATURA FEMMINISTA IN ITALIA

Letteratura, Storia

Prima che finisca

Racconti, Rubriche

Donne e damnatio memoriae

Attualità, Biblioteca digitale, Storia, Violenza di genere

Il caso di glossolalia di Hélène Smith

Storia

Sissi, principessa rivoluzionaria 

Femminismo, Storia

Il mito del multitasking femminile

Femminismo

Tāj-al-Salṭana: pioniera dei diritti delle donne

Femminismo, Storia

Tre atti

Racconti, Rubriche, Senza Categoria

Il tema del conflitto in ‘Nord e Sud’ di Elizabeth Gaskell

Biblioteca digitale, Letteratura, Recensioni

Tina Modotti – Gli occhi del mondo

Femminismo, Politica, Storia

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

After The Hunt: La guerra è donna