Attualità

È giusto definire la Biennale Arte 2022 come “la Biennale delle donne”?

Arte, Attualità

MARWA MAHMOUD- Costruire sul fronte dell’intercultura: nuovi profili nella politica italiana

Attualità, Femminismo, Politica, Violenza di genere

Bambole Trottla e normalizzazione del fenomeno Lolita

Attualità, Violenza di genere

Veganesimo e femminismo: qual è il loro legame?

Attualità, Femminismo

FANTASMI: le donne di mafia

Attualità, Femminismo, Storia

Il congedo mestruale: a che punto siamo?

Attualità, Femminismo

Donne e damnatio memoriae

Attualità, Biblioteca digitale, Storia, Violenza di genere

Saman Abbas e la piaga dei matrimoni forzati

Attualità, Violenza di genere

My body, my choice… (?)

Attualità, Femminismo, Sessualità

IDENTITA’ NEGATE: Essere una persona non binaria in Italia.  

Attualità, Salute, Sessualità

Dobbiamo smettere di fare figli per salvare il pianeta?

Attualità

Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: quando un articolo non basta più

Attualità, Violenza di genere

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Brava e pure mamma: dove si spinge la tutela della maternità

Il caso delle Radium Girls

Alla ricerca della felicità con “L’inventario dei sogni” di Chimamanda Ngozi Adichie