Cinema

Tra gender, genere e target: alla scoperta del podcast “Non il classico shoujo” con Micaela

Attualità, Cinema, Femminismo, Letteratura, Recensioni

Fenomeno Adolescence: la miniserie che racconta la violenza di genere oggi.

Cinema, Violenza di genere

“I nostri corpi sono i vostri campi di battaglia” di Isabelle Solas

Attualità, Cinema, Femminismo, Recensioni

Coraline e la porta magica – una storia di formazione atipica

Arte, Cinema

Quello che Lidia Poët dice solo in parte di Cesare Lombroso

Attualità, Cinema

Erzsébet Báthory

Cinema, Storia

Le donne di Bridgerton: indipendenza e libertà nonostante l’etichetta

Cinema, Femminismo, Sessualità

A Sign of Affection: nel mondo senza suoni di Yuki

Attualità, Cinema, Femminismo, Letteratura, Recensioni

La critica cinematografica la fanno anche le donne

Cinema, Femminismo

Il popolo delle donne

Cinema, Femminismo, Recensioni

“C’è ancora domani”, il film di Paola Cortellesi e il tema del controllo

Attualità, Cinema, Femminismo

La sofferenza psicologica di Naruto e Luffy: oltre la regola del silenzio della mascolinità tossica

Attualità, Cinema, Salute

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Brava e pure mamma: dove si spinge la tutela della maternità

Il caso delle Radium Girls

Alla ricerca della felicità con “L’inventario dei sogni” di Chimamanda Ngozi Adichie