letteratura

Ottessa Moshfegh – Nostalgia di un altro mondo

Biblioteca digitale, Recensioni

Il cosiddetto “strong, female character” è già uno stereotipo?

Cinema, Femminismo, Letteratura

Una stanza fatta di foglie: il romanzo storico di una pioniera celata nell’ombra

Biblioteca digitale, Recensioni

Niente di vero (o forse sì) – Veronica Raimo e la sua verità

Biblioteca digitale, Letteratura, Recensioni

“DIVORZIO DI VELLUTO” JANA KARSAIOVA

Biblioteca digitale

“SORELLE”, DAISY JOHNSON

Biblioteca digitale

Chandra Livia Candiani e la poesia dell’animo umano

Letteratura

Il problema senza nome da ‘La donna gelata’ a ‘King Kong Theory’, parte 2: femminilità e donna-oggetto

Attualità, Femminismo, Letteratura, Senza Categoria

La censura delle autrici nei programmi scolastici

Storia

“All’ombra di Julius”, Elizabeth Jane Howard

Biblioteca digitale

bell hooks – le basi del femminismo intersezionale

Senza Categoria

L’Amica geniale e il racconto del maschilismo tossico

Attualità, Letteratura, Recensioni, Violenza di genere

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

After The Hunt: La guerra è donna