donne

Essere madri, non essere madri

Attualità, Femminismo

Il potere che ci appartiene: Nel paese delle donne selvagge di Matsuda Aoko

Femminismo, Letteratura, Recensioni

Intervista a Fatima EFFESEI dei RADICE CUBICA: il racconto di una generazione nel panorama musicale partenopeo

Arte

In viaggio con la fotografia di Fabian

Arte, Bellezza, Femminismo

La donna nella lirica attraverso “Vetro e Opera Lirica. Soffi d’arte” al Castello Sforzesco di Milano

Arte, Attualità

DIRITTI DELLE DONNE: UN’ EVOLUZIONE

Attualità, Femminismo, Storia

Scrittrici italiane e Resistenza

Femminismo, Letteratura, Storia

Un’amica

Racconti, Rubriche

Il nostro spazio nel mondo: La buca di Oyamada Hiroko

Femminismo, Letteratura, Recensioni

Il diritto a non fare: rivendicare le proprie lotte

Femminismo

LOTTO (MARZO) TUTTO L’ANNO: 22 libri (più il bonus) per un anno femminista

Biblioteca digitale, Letteratura, Recensioni

La detenzione femminile: il carcere dentro e fuori le sue mura

Attualità, Femminismo, Politica, Salute, Sessualità, Storia, Violenza di genere

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Una testimonianza necessaria: “Hanno ucciso habibi” di Shrouq Aila