storia

Ching Shih: come una donna arrivò a comandare più di 70.000 uomini

Femminismo, Storia

Diana Spencer: perchè dovremmo ancora parlarne dopo venticinque anni?

Storia

Un paio di scarpe nuove

Racconti, Rubriche

Sconosciute scrittrici: la giovane Lucrezia Borgia

Storia

Nel verdazzurro

Racconti, Rubriche

Caccia alle streghe e capitalismo: “Calibano e la Strega” di Silvia Federici

Biblioteca digitale, Femminismo, Recensioni, Storia

Eleanor Roosevelt: ambasciatrice dei diritti delle donne

Politica, Storia

Scritture femminili nella storia della lingua italiana: Caterina Paluzzi

Storia

“DIVORZIO DI VELLUTO” JANA KARSAIOVA

Biblioteca digitale

Lettere d’amore

Racconti, Rubriche

Il ruolo del lavoro domestico nel capitalismo: dal determinismo biologico al femminismo marxista

Femminismo, Politica, Storia

Letizia Battaglia, raccontare la mafia

Storia

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

After The Hunt: La guerra è donna