Cerca
Close this search box.

Letteratura

Come e perché il “male gaze” è stato adottato dalle prime autrici italiane

Femminismo, Letteratura

Renée Vivien, la musa delle violette

Femminismo, Letteratura

Il potere che ci appartiene: Nel paese delle donne selvagge di Matsuda Aoko

Femminismo, Letteratura, Recensioni

Scrittrici italiane e Resistenza

Femminismo, Letteratura, Storia

Il nostro spazio nel mondo: La buca di Oyamada Hiroko

Femminismo, Letteratura, Recensioni

LOTTO (MARZO) TUTTO L’ANNO: 22 libri (più il bonus) per un anno femminista

Biblioteca digitale, Letteratura, Recensioni

Storia di un vuoto: Il diario geniale della signorina Shibata di Yagi Emi

Femminismo, Letteratura, Recensioni

Warsan Shire: la Somalia, l’esilio, la poesia

Femminismo, Letteratura, Storia

I disturbi alimentari nella letteratura del Novecento

Femminismo, Letteratura, Salute

Nessuno torna indietro: la letteratura di Alba De Céspedes tra il ponte e il pozzo

Biblioteca digitale, Letteratura

Etel Adnan e la forza del colore

Arte, Letteratura

Siamo ingranaggi della grande fabbrica: I terrestri di Murata Sayaka

Letteratura, Recensioni

Cookie & Privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Privacy Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Arcano numero due: la Papessa

Luci e ombre: Il magico studio fotografico di Hirasaka di Hiiragi Sanaka